Officina Arcuri e Casa Chiari

Officina Arcuri e Casa Chiari: un’accoglienza familiare nel cuore del Cilento.

Ad Agropoli, a qualche centinaio di metri dal lungomare e dal centro storico, Officina Arcuri e Casa Chiari vi offrono un’accoglienza familiare adatta ad ogni esigenza. Spazi industriali raffinatamente recuperati, ampie terrazze e i migliori prodotti gastronomici del territorio vi aspettano per un soggiorno in pieno relax.

I campi obbligatori sono seguiti da *





La Nostra Storia

È il 1954 quando Demetrio Arcuri, per gli amici Mimmo, ferroviere calabrese di stanza ad Agropoli, incontra una turista milanese in vacanza, Piera Chiari, e si offre di accompagnarla a visitare il Cilento. Ne nascerà un matrimonio lungo oltre cinquant’anni, due figlie e un’impresa: lanciarsi nel futuro con una piccola fabbrica di elettrodomestici. Costruiranno insieme prima un punto di riparazione di piccoli elettrodomestici, che diventerà poi un negozio e uno snodo di distribuzione per tutto il Sud Italia, oltre che un piccolo centro di produzione. 

Casa e bottega: Mimmo e Piera amplieranno gli spazi e costruiranno la loro casa proprio sopra il negozio e l’officina. Una casa che si riempie della passione di Piera per l’arte: suo padre è un pittore, e lei stessa a Milano disegnava figurini per la sartoria Galtrucco, e continuerà a disegnare e dipingere per tutta la sua vita. 

Questi spazi, a seguito di una profonda ristrutturazione, sono molto cambiati, ma conservano ancora elementi del loro passato: il montacarichi, segno del passato industriale di Officina Arcuri, gli arredi d’epoca, i quadri e i disegni di Piera, che vivono in Casa Chiari. 

Questi luoghi sono stati sì spazio di lavoro, ma anche di amore e accoglienza, creatività e passione per il bello e sono questi gli elementi che cerchiamo di mettere ogni giorno nella nostra ospitalità.

La Struttura

Ci troviamo a 800m circa dalle spiagge del Lungomare S.Marco e della località Lido Azzurro; anche il centro storico dista circa 800m. La stazione invece è a soli 300m. 

Disponiamo di un parcheggio privato con wallbox per la ricarica dei veicoli elettrici. Ci impegniamo ogni giorno per ridurre l’inquinamento affidandoci principalmente a fonti rinnovabili per la produzione di energia e cercando di limitare al massimo l’uso della plastica. 

Officina Arcuri

La ristrutturazione degli spazi industriali ci ha permesso di ricavare due camere molto ampie e comode, arredate in stile contemporaneo con tocchi classici.

Casa Chiari

Le camere di Casa Chiari offrono spazi ampi, rilassanti colori pastello e l’accesso a un grande terrazzo dove rilassarsi prendendo il sole. 

Il Territorio

Agropoli è una cittadina all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nota per la bellezza del mare e della costa. Le spiagge del Lungomare S.Marco, della località Lido Azzurro e della Baia di Trentova sono una meta ideale per una vacanza all’insegna del relax. L’area di Punta Tresino, poi, offre la possibilità di immergersi nel verde con percorsi di trekking, cicloturismo e passeggiate a cavallo. Inoltre, il centro storico conserva ancora parte del suo aspetto medievale con la porta bizantina, simbolo della città, e il suo castello visibile sulla cima del promontorio. 

Il porto di Agropoli può essere un punto di partenza per entusiasmanti escursioni lungo la costa cilentana, in particolare in direzione di Palinuro e Marina di Camerota, famose per le loro acque cristalline. 

A meno di 10km si trova il Parco Archeologico di Paestum, un sito particolarmente suggestivo che conserva intatti templi risalenti all’epoca della Magna Graecia, oltre al Museo che custodisce importanti reperti archeologici del territorio. A pochi chilometri lungo la costa è possibile visitare anche il Parco Archeologico di Velia, l’antica Elea, sede della famosa scuola filosofica eleatica, patria dei filosofi Parmenide e Zenone. Entrambi questi siti sono facilmente raggiungibili anche in treno.

L’entroterra cilentano è ricco di piccoli borghi depositari di antiche tradizioni enogastronomiche, che è possibile scoprire anche percorrendo il Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea, un itinerario di 141km che, partendo da Velia attraversa il Parco del Cilento e Vallo di Diano in nove tappe, fino ad arrivare a Paestum.

L’arte del Mangiar Bene

Siamo convinti che la colazione sia il pasto più importante: nessuna giornata potrà mai iniziare bene a stomaco vuoto.

Ci piace perciò portare in tavola ogni mattina i prodotti del nostro territorio: dai fichi bianchi del Cilento, ai salumi cilentani, fino alla mozzarella di bufala.

Il tutto servito nelle porcellane di famiglia e su tovaglie finemente ricamate, perché anche l’occhio vuole la sua parte. 

La Passione per l’Arte

La famiglia Chiari ha avuto da sempre una passione per l’arte, in particolare per la pittura. Il nonno Giovanni Chiari, apprezzato pittore di inizio Novecento, ha passato il suo talento alla figlia Piera e qui conserviamo gran parte delle loro opere.

I quadri di Giovanni sono in parte esposti negli spazi di Officina Arcuri, mentre in Casa Chiari sono ospitati i figurini che Piera disegnava per le case di moda milanesi negli anni ’40 del Novecento.

Contatti

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci, siamo pronti a consigliarti come vivere al meglio la tua vacanza. 

Puoi chiamarci o scrivere su Whatsapp al +393203843622

Oppure scrivici una mail a info@officinaarcuri.it

Indirizzo

Via Alcide De Gasperi, 58
84043 – Agropoli (SA) – ITALY

Prenotazioni

+39 320 3843622

Contatti e Prenotazioni

info@officinaarcuri.it